Intelligenza umana, supporto artificiale

Intelligenza umana, supporto artificiale

L’utilizzo dell’AI si evolve, ne stiamo sfruttando tutte le potenzialità? Stiamo facendo le scelte giuste? Governo, Istituzioni, aziende e mondo accademico si confrontano sullo scenario.


In apertura una sessione istituzionale, in cui si alterneranno interventi autorevoli di esponenti delle istituzioni italiane ed europee, per una visione completa delle strategie e delle politiche su innovazione, digitale e intelligenza artificiale.

Il programma proseguirà con panel tematici, pensati per approfondire le dinamiche dell’AI nel mondo delle imprese e della tecnologia:

La corsa all’AI, gli investimenti e le prospettive
Tutte le aziende del tech, dalle multinazionali alle startup, lavorano sull’intelligenza artificiale per implementarla nei prodotti e nei servizi che offrono. La concorrenza è serrata e il fattore tempo incide sui progetti e le scelte: per conquistare quote di mercato è indispensabile lavorare sulle buone idee

Le applicazioni dell’intelligenza artificiale, le strategie delle imprese
Le imprese italiane utilizzano l’AI nei loro processi produttivi e ne fanno un fattore competitivo. L’approccio alla trasformazione digitale, in settori diversi, si confronta con le opportunità, soprattutto in relazione alle competenze e alla valorizzazione del talento, e con una diversa organizzazione del lavoro

Un keynote speech introdurrà ciascuna sessione, aprendo il dibattito con C-level, accademici e stakeholder su strategie, nuovi trend, sfide da affrontare e best practice da valorizzare.

Dettagli Evento
Dettagli Evento